

INSEGNAMENTI PER CAPITOLI
1:1-3, 1:4-8, 1:9-19, 1:20-26, 2:1-4, 2:4-12, 2:13-36, 2:37-41, 2:42-47, 3:1-11, 3:12-26, 4:1-22, 4:23-37, 5:1-13, 5:14-28, 5:15-28, 5:29-42, 6:1-7, 6:8-7:16, 7:17-43, 7:44-60, 8:1-8, 8:9-25, 8:26-40, 9:1-19, 9:20-30, 9:31-43, 10:1-23, 10:24-48, 11, 12, 13:1-3, 13:4-13, 13:14-52, 14, 15:1-29, 15:30-16:5, 16:6-13, 16:14-34, 16:35-17:15, 17:16-21, 17:22-34, 18:1-5, 18:5-18, 18:19-28, 19:1-18, 19:17-41, 20:1-21, 20:22-38, 21:1-14, 21:15-36, 21:37-22, 23, 24, 25, 26, 27, 28:1-14, 28:15-31
​SOMMARIO DEL LIBRO
ATTI DEGLI APOSTOLI
Come indicato dall'autore stesso, gli Atti degli Apostoli costituiscono la continuazione del Vangelo di Luca e narrano gli avvenimenti successivi alla morte e all'ascensione di Gesù, vale a dire i primi anni della chiesa, con un particolare interesse per due degli apostoli: Pietro e Paolo. L'autore descrive la diffusione del vangelo, che raggiunse le estremità del mondo allora conosciuto, conformemente a quanto Gesù aveva ordinato ai suoi discepoli in 1:8 e conclude con la permanenza di Paolo a Roma (60-62/63 d.C.).