top of page
INSEGNAMENTI PER CAPITOLI

1694

 

altri libri

​

​

SOMMARIO DEL LIBRO

SALMI

I centocinquanta Salmi (ebr. tehillim, lodi) sono altrettanti cantici, preghiere di lode, di supplica o espressioni di grande dolore o rammarico. Composti in un periodo che sembra collocarsi tra il XV e il VI sec. a.C., in circostanze assai diverse, e attribuiti a numerosi autori, tra i quali Mosè, Davide, Asaf, i discendenti di Core, Eman, Etan e altri non identificati, potevano essere utilizzati nel culto di famiglia o nel tempio, talvolta durante le feste religiose.

  • Facebook - White Circle

  I capitoli con gli insegnamenti disponibili sono in grassetto.
Per il video, trova la playlist di questo libro su 

SALMI

bottom of page